DEUMIDIFICAZIONE FOSSE ASCENSORI
Se il vano dell’ascensore non è ben impermeabilizzato, le infiltrazioni d’acqua sono garantite. Questo comporta problemi strutturali e può compromettere la centralina elettrica dell’impianto.
Per evitare qualsiasi problema, è fondamentale eseguire una corretta impermeabilizzazione della fossa ascensore, la parte di edificio che più facilmente entra in contatto con la falda acquifera.
Cerchi un’azienda che si occupi della deumidificazione di fosse ascensori? Cerchi soluzioni per il risanamento dei muri interrati? Cerchi rimedi per l’umidità?
La nostra azienda, attiva tra: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria , si occupa di bloccare l’umidità in fosse ascensori attraverso sistemi di deumidificazione muri molto efficaci.


ATTENTA ANALISI DELLA STRUTTURA
Effettuiamo interventi mirati per proteggere il vano dell’ascensore dall’aggressione dell’acqua. Operiamo dall’interno della fossa ascensore senza che sia necessaria la rimozione degli impianti dell’ascensore stesso.
Prima di procedere all’impermeabilizzazione è necessario provvedere ad un’attenta analisi della struttura per verificare che la stessa sia in grado di resistere meccanicamente alle pressioni idrostatica dell’acqua di falda.
Se la struttura risulterà idonea si procederà al ripristino di eventuali lesioni con iniezioni di resine e al rinforzo e preparazione della struttura; infine si completerà in ciclo di impermeabilizzazione.


METODI COLLAUDATI DALL’ESPERIENZA
La fossa, in pochi giorni, verrà consegnata impermeabile e di pigmentazione bianca, in modo da semplificarne anche l’illuminazione durante le fasi di normale manutenzione.
Realizzando un intervento di impermeabilizzazione dall’interno della fossa ascensore, utilizzando i nostri metodi oramai collaudati dall’esperienza, siamo in grado di rendere la fossa impermeabile e di eliminare la pompa di raccolta acque.
Il nostro sistema di sigillatura infiltrazioni d’acqua prevede l’esecuzione di iniezioni nel calcestruzzo, precisamente nel punto in cui si manifesta la lesione (crepo).
Il lavoro di iniezione viene comunque preceduto da una serie di lavorazioni accessorie necessarie a far arrivare le resine più in profondità, oltre che per creare l’ideale forza di contrasto all’espansione della resina stessa.

