Stop immediato alle infiltrazioni d’acqua

TRATTAMENTI

Impermealizzazioni

Resine impermeabilizzanti

Le iniezioni di resine impermeabilizzanti sono una tecnica usata per impermeabilizzare svariati tipi di materiali.
Le impermeabilizzazioni utilizzando le resine, permettono di ottenere un risultato istantaneo di lunga durata senza nessun tipo di opera invasiva. In questo modo possiamo occuparci di impermeabilizzazioni dei terrazzi o di impermeabilizzazioni dei balconi senza nessun tipo di:

Demolizioni

Opere di scavo

Allestimento di cantieri esterni

Disturbo con rumori molesti

Impedimenti accesso all’immobile

Dove si eseguono le impermeabilizzazioni?

Noi di Di.Vis siamo tra le principali ditte specializzate in impermeabilizzazioni e, grazie alla nostra esperienza, ci occupiamo di diversi tipi di strutture, da quelle più grandi e industriali (capannoni, parcheggi, strutture pubbliche e molto altro), fino alle strutture private (balconi, terrazzi, cantine, taverne, muri controterra e altro). Per esempio, nei pavimenti in cemento è possibile utilizzare le iniezioni di resine per arrestare venute d’acqua o problemi di umidità.

Le iniezioni di resine impermeabilizzanti vengono utilizzate maggiormente per risolvere istantaneamente i problemi causati dalle infiltrazioni d’acqua in numerosissimi ambienti e su svariati materiali. Ecco che si rendono necessari interventi di impermeabilizzazioni sui tetti e molto altro per assicurare la giusta tenuta dell’edificio e la sua sicurezza.

Resistente al fuoco e ai raggi UV

La resina acrilica è efficiente, innovativa, all’avanguardia, avanzata e molto più resistente rispetto alle altre (elencate qui di seguito). Al momento, DiVis utilizza quest’ultimo materiale, poiché molto più vantaggioso da un punto di vista economico, di tempistiche, applicazione e particolarmente di qualità (eccellente e garante di risultati duraturi nel tempo).

Si tratta di un materiale (ecologico, 100% nature-friendly a base acquosa) adatto per superfici di ogni tipo e fortemente consigliato per risolvere problemi legati a crepe e fessure presenti nelle murature (causati da fenomeni naturali e infiltrazioni indesiderate).  La resina acrilica ha una stabilità cromatica duratura nel tempo e non da problemi nell’installazione e nella manutenzione, è traspirabile e fortemente resistente al fuoco su supporti edili e porosi (in ambienti interni e non). In conclusione, questa innovativa resina impermeabile al fuoco e otticamente trasparente è adatta a tutti gli apparecchi esposti ad atmosfere pericolose e costituite da ritardanti di fiamma liquidi tradizionali (privi di componenti come gli alogeni). Sistema adatto per uso esterno, ma si consiglia sempre il sopralluogo da noi offerto per far valutatare il tutto al meglio.

Vediamo, ad ogni modo, altri tre servizi precedentemente utilizzati, al fine di comprendere le differenze e capire come la resina poliuretanica è decisamente il migliore investimento

Rapida e non invasiva

membrana impermeabilizzante capace di ridefinire e proteggere qualsiasi edificio dagli eventi atmosferici con un lavoro di alta qualità, svolto in nove mesi dallo staff DiVis. Si tratta, infatti, di un sistema impermeabile a tetto (il più utilizzato nella Penisola italiana) che prevede la realizzazione di coperture a vista con isolamento termico.

La membrana in questione permette, dunque, la sua applicazione in vari contesti e al suo utilizzo per: processi volti alla creazione di pontage con membrane bituminose, installazioni di elementi di controllo del vapore (essenziali in certe situazioni), adesioni di strati isolati termici, ecc…Queste ultime aggiunte, significativamente importanti poiché capaci di impedire l’estensione di incendi o estensione generale del fuoco.

La resina poliuretanica, poi, è caratterizzata dalla presenza di polipropilene (APP), poliolefine (APAO) e additivi unici nel loro genere (utilizzati per prevenire l’invecchiamento) che conferiscono al materiale, eccellenti caratteristiche di prestazione. Distinguiamo membrane, quindi, realizzate con doppi strati impermeabili (per la resistenza al fuoco esterno e alla grandine), che contribuiscono ad aumentare la durabilità negli anni di questo sistema e migliorano (a livelli evidentemente alti) il rendimento degli impianti fotovoltaici e non dei clienti senza sfruttare una eccessiva temperatura di esercizio dei pannelli.

Si tratta di una vernice, estremamente utilizzata dai professionisti del settore e in altri contesti. Sfruttata per proteggere le superfici e i rivestimenti dall’azione dell’umidità, ha il compito di preservare l’aspetto esteriore delle superfici e garantire un buon risultato estetico. È, inoltre, fondamentale per lo staff, in quanto previene la formazione di muffe, funghi e batteri indesiderati che potrebbero rendere l’aria dell’ambiente poco vivibile e causare problemi alle vie respiratorie.

Si tratta, nel particolare, di malte cementizie che (assieme alle tradizionali componenti del cemento) contengono materiali aggiuntivi capaci di donare: resistenza e impermeabilità al rivestimento ed è soprattutto, performante come una resina acrilica. La scelta di ques’ultimo sistema, poi, dipenderà da fattori quali: esposizione dell’edificio agli agenti atmosferici, esigenze dell’acquirente e destinazione di utilizzo e la facilità di applicazione. Anche quest’ultimo sistema di impermeabilizzazione, attualmente, non è più utilizzato.

Non sai come impermeabilizzare i tuoi balconi o terrazzi?

Il nostro staff è sempre disponibile e disposto ad offrire la sua competenza in caso di infiltrazioni, condensa o altri problemi tipici causati dall’acqua.

Utilizziamo diversi tipi di resina al fine di soddisfare a pieno qualsiasi esigenza.
Di.Vis, si occupa con competenza, efficienza e professionalità dell’impermeabilizzazioni di tetti, coperture piane, terrazzi, balconi, muri, pavimenti, parcheggi e tanto altro ancora, applicando costi molto vantaggiosi.

Gli interventi di impermeabilizzazione sono necessari al fine di garantire la durata dell’edificio e il miglioramento delle condizioni di vita al suo interno.

Rivolgiti a noi per qualsiasi tipologia di impermeabilizzazione

che sia civile o industriale: scoprirai i vantaggi di un ambiente a prova di infiltrazioni.

Contattaci per un
SOPRALLUOGO GRATUITO

Territorio d’azione delle impermeabilizzazioni

I sistemi di impermeabilizzazione, ad ogni modo e al giorno d’oggi, presentano diverse caratteristiche e modalità di applicazione che implicano necessariamente un iniziale sopralluogo, al fine di capire come procedere al meglio e
garantire un lavoro all’avanguardia e privo di difetti. Ogni regione, comunque e causa dei numerosi e specifici fenomeni particolari che li colpiscono, necessitano di importanti e purtroppo ingenti interventi da parte di esperti.

L’impermeabilizzazione, inoltre, ha lo scopo di impedire l’infiltrazione dell’acqua negli strati sottostanti e di garantire una buona durabilità della struttura assecondandola nelle sue diformazioni. Secondo gli esperti, nel momento in cui si va a agire su strutture e territori esistenti, è necessario far verificare lo stato di conservazione dei supporti sui quali i tecnici andranno a lavorare, al fine di valutare le resistenze meccaniche di pavimentazione, presenza di eventuali avvallamenti o pendenze. Mai sottovalutare deformazioni o altro, al fine di garantire il migliore dei lavori.

In seguito, dopo aver effettuato i controlli necessari, il cliente potrà scegliere la tipologia di intervento: impermeabilizzazione in resina poliuretanica, vernici impermeabilizzanti e altro. È, comunque, fondamentale, non trascurare la posa che deve essere perfetta e meticolosa, garantendo durabilità e forza di resistenza. Ovviamente, con l’arrivo delle piogge della stagione autunnale e invernale, i problemi di infiltrazioni sono in continuo aumento e rischiano quotidianamente di causare danni permanenti e definitivi alle strutture. Ogni regione è, ad ogni modo, diversa poiché il clima cambia in base alla costa di riferimento e alla posizione delle città principali.

Noi di Di.Vis operiamo su tutto il territorio nazionale
e per ogni regione abbiamo dei servizi
di impermeabilizzazione più adatti

Deumidificazioni nel Nord Italia

Deumidificazioni nel Centro Italia

Deumidificazioni nel Sud Italia

La Basilicata, regione particolarmente colpita dal sole e caratterizzata da scarse precipitazioni, presenta un tasso di umidità pari al 35% che tende a salire durante il periodo invernale. Molteplici sono le cause che scatenano infiltrazioni e risalite di acqua, ma la più evidente è quella legata ai fenomeni naturali. Per limitare al massimo i danni, è necessario affidarsi a una ditta capace di offrire importanti e definitivi servizi di impermeabilizzazione.

Anche la Calabria, proprio come la Basilicata, è celebre ai turisti e al mondo per la vicinanza al mare e per il clima mediterraneo (per la maggior parte dell’anno).  Nonostante ciò, le infiltrazioni d’acqua in condomini e strutture industriali e non sono frequenti a causa dei temporali invernali che causano grandi macchie sui muri. Importanti, dunque, risultano essere i servizi di impermeabilizzazione, avanzati, futuristici, personalizzabili su tutto il territorio.

La Campania, a livello edile, è fonte di problemi e svantaggi causati da carenze e risalite di acqua che causano umidità sui muri e all’interno di essi. Essendo questi ultimi antichi e per la maggior parte composti di materiali primitivi, si rende necessario (frequentemente) l’intervento dei tecnici e dei loro servizi di impermeabilizzazione

Il territorio pugliese è celebre per i numerosi monumenti ed i caratteristici luoghi quali: Salento, Ostuni, Alberobello con i suoi trulli, ma soprattutto per le improvvise precipitazioni che (particolarmente nella stagione autunnale e nella stagione invernale) dominano il territorio, causando spesso e malvolentieri inaspettati e spiacevoli danni a edifici e strutture e costringendo i cittadini delle varie province (Bari, Foggia, Barletta-Andria-Trani, Taranto, Brindisi e Lecce) ad attuare importanti e costosissimi lavori in ambito edile.

Motivo per cui, al fine di prevenire o risolvere in modo efficace i tanti problemi derivanti dall’umidità, da particolari fenomeni naturali e dalla corrosione dell’acqua, DiVis offre un servizio di impermeabilizzazione per terrazza, giardini, balconi, tetti e strutture o rivestimenti di ogni tipo. Infatti, attraverso l’applicazione dell’innovativa resina poliuretanica e di avanzati materiali di prima qualità, è possibile intervenire nel lavoro in maniera non invasiva (da un punto di vista edile), previa e accurata valutazione da parte degli esperti tecnici di DiVis, i quali operano su tutta la Puglia, realizzando i lavori edili con miscele composte da resine stirolo-acriliche- Grazia alle futuristiche caratteristiche elastiche delle resine, i tecnici interverranno su superfici soggette a danni continui.

È, poi, possibile sfruttare questi servizi per prevenire l’estensione di fuoco (in caso di incendio), grazie all’installazione di servizi di impermeabilizzazione resistenti a temperature superiori ai 200% e personalizzabili nella finitura e nella tinta. Ecco, nel particolare, tutte le cause che generano problemi di infiltrazioni nelle province pugliesi e quale sistema di impermeabilizzazione risulta più adatto come intervento.

La Toscana, proprio come il Lazio, presenta un alto tasso di umidità. Quest’ultima, pare abbia causato macchie, ma anche fenomeni di gocciolamento o formazione di calcificazioni ed efflorescenze che solo professionisti del settore con i loro servizi di impermeabilizzazione (resina poliuretanica o resina acrilica in particolare) possono risolvere.

Il Lazio, decisamente più centrale rispetto alle regioni precedentemente citate, presenta un medio tasso di umidità. La causa principale, secondo risultati di ricerche e statistiche, dell’erosione degli edifici è la scarsa qualità dei materiali utilizzati (anticamente) per costruire gli edifici e le strutture. Di conseguenza, sono frequenti le infiltrazioni d’acqua e creazione di macchie sui muri e funghi sui rivestimenti di questi luoghi. D’obbligo, dunque, un sopralluogo per capire quale tra i servizi di impermeabilizzazione sia più adatto.

Le Marche danno notizia, frequentemente, per alluvioni, piogge eccezionali provocate dalle temperature anomale e frane. Da decenni, dunque, è evidente come i palazzi, gli appartamenti e le strutture presenti nella regione si trovino in condizioni degradanti (da un punto di vista edile). Si rendono, quindi, necessari servizi di impermeabilizzazione che consentano alle strutture di essere rinnovate e migliorate assieme ai materiali da costruzione.

L’Umbria, secondo recenti studi, presenta un medio tasso di umidità (circa il 56%). Quest’ultimo, causa macchie sull’intonaco, stillicidio continuo o intermittente fino ad arrivare a gravi allagamenti. Tutto questo se non si intervene regolarmente con controlli annuali e servizi di impermeabilizzazione moderni.

Il Molise, piccola ma ricca e apprezzatissima regione, presenta un clima mite (con inverni freschi ed estati calde) dove la pioggia non colpisce fortemente i lavori edili. Nonostante ciò, può capitare che in inverno le macchie derivanti da infiltrazioni di acqua causino disagio ai molisani. A sostegno di ciò, si consiglia l’affidamento ad una esperta ditta che offra efficienti servizi di impermeabilizzazione.

Impermeabilizzazioni Molise

Servizio di 

L’Abruzzo presenta un clima mite, ma gli inverni risultano particolarmente rigidi (soprattutto in prossimità delle zone montuose). Le piogge invernali sono la principale causa di infiltrazioni di acqua e di tutte quelle situazioni che comportano la presenza di superfici bagnate ed umide, distacco di intonaci e pitture che solo l’effettuazione di importanti servizi di impermeabilizzazione può risolvere.

In Valle d’Aosta, la nebbia e la pioggia sono all’ordine del giorno. Per questo motivo, l’impermeabilizzazione delle strutture è altamente necessaria per evitare i danni causati dalle intemperie quali: umidità di risalita capillare o infiltrazioni di vario tipo.

Il Piemonte è celebre per la cultura e la storia, ma particolarmente per il clima rigido. Frequenti, secondo le testimonianze dei cittadini, le piogge torrenziali che causano macchie sui muri, formazione di funghi, spugne e batteri sui muri e ai loro angoli e altrettanto comune e frequente è l’intervento di tecnici edili con i loro servizi di impermeabilizzazione.

La Liguria, come noto, presenta un basso tasso di umidità. Nonostante ciò, le perdite di acqua per l’accumulo di acqua sono frequenti a causa dei materiali di scarsa qualità utilizzati per la costruzione di edifici. L’azienda DiVis quindi, con un particolare e imminente sopralluogo, può svolgere (dove necessario) dei lavori di impermeabilizzazione utilizzando resine impermeabilizzanti composte da materiali di primissima qualità e a favore dell’ambiente.

La settentrionale regione Lombardia, amata e ammirata in tutto il mondo (da turisti e italiani) per le sue bellezze e le innovazioni tecnologiche e legate al settore della moda e dell’industria, presenta un altissimo livello di umidità che rende l’inverno (secondo gli esperti meterologi) difficile da affrontare a causa delle numerose piogge, forti precipitazioni, nebbia e neve che causano numerosi danni alle strutture edili presenti nel capoluogo Milano e nelle varie province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e della Brianza, Pavia, Sondrio e Varese). Vediamo, quindi, le cause principali (per ogni provincia) che provocano danni a livello edile:

In Veneto, vige un elevatissimo tasso di umidità (in particolare a causa della vicinanza con la laguna). La presenza di acqua nelle murature e nei rivestimenti degli edifici è generalmente dovuta allo scarso sistema di contenimento dell’acqua e a vecchi intonaci o rivestimenti. Tra i servizi di impermeabilizzazione più apprezzati, si ricorda quello delle vernici acriliche

Il Trentino-Alto Adige è una regione particolarmente fredda. Nonostante ciò, gli episodi di pioggia sono rari. Frequenti, invece, risultano essere le sessioni invernali caratterizzate dalla presenza di neve. Quel ghiaccio, poi, reca danni alle case, il cui materiale di costruzione è primitivo e tradizionale e soltanto un buon insieme di servizi di impermeabilizzazione può rimodernizzare.

L’Emilia-Romagna presenta un alto tasso di umidità che rende obbligatorio l’intervento e l’esecuzione di impermeabilizzazioni su coperture e terrazzi in diversi ambiti. A causa dei numerosi temporali o improvvisi incidenti, è fondamentale avvalersi dei servizi di impermeabilizzazione che garantiscono: isolamento termico, isolamento dal fuoco e realizzazione di rivestimenti compatti e resistenti alle intemperie.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva

Contatta lo staff dell’azienda Di.Vis.

Chiamaci ora